Il Viaggio del Dottor Dolittle: recensione

Hugh Lofting scrisse la storia del Dottor Dolittle mentre era al fronte, durante la Prima Guerra Mondiale.
Quello che lo ispirò fu il vedere la sofferenza dei cavalli che vivevano di stenti insieme ai soldati, tra le bombe e il fango delle trincee.
Si occupavano di trasportare viveri, munizioni, rifornimenti e parte dell’artiglieria pesante costituita dai cannoni insieme ai muli. Sessanta milioni di soldati condivise una guerra di logoramento con parecchi animali che persero la vita al seevizio della follia umana.
Leggendo tra le righe questo romanzo si legge proprio questo, tralasciando il non meno importante aspetto fiabesco dell’intera opera.
Abbiamo un medico, John Dolittle, che decide di imparare a curare e a “dialogare” con gli animali dopo essere stato deluso dagli esseri umani. Impara a parlare con loro e a scoprire il linguaggio con cui comunicare grazie a Polinesia, il suo pappagallo, che viene percepita come un essere saggio, un tramite tra Dolittle e gli altri animali.
E cosí, dopo aver imparato a curare gli animali della sua città, partono per l’Africa per andare a salvare le scimmie che si sono ammalate per colpa di una malattia epidemica. Sounds familiar? Il riferimento implicito alla terribile influenza Spagnola é piuttosto palese..
Proseguendo nel racconto, il nostro Dottore imparerà e vivrà ancora tante avventure insieme ai suoi amici a quattro zampe e al suo nuovo apprendista, non perdendo mai la voglia di fare del suo meglio per il bene delle creature piú deboli.
Se leggiamo questo libro ai nostri tempi può sembrare un semplice libro per bambini, ma.. Immedesimatevi in un bambino nato o vissuto dopo la guerra.
Hugh Lofting é riuscito a plasmare una realtà terribile in una serie di racconti fantastici per quei bambini lí, che potevano tranquillamente essere i nostri nonni, cercando di trasmettere dei valori in tempi avversi.
L’amicizia, l’altruismo, la generosità e il rispetto per ogni forma di vita.. É questo Hugh Lofting! Vi é venuta voglia di leggerlo, adesso?
Titolo | Il Viaggio del Dottor Dolittle |
---|---|
Autore | Hugh Lofting |
Anno di pubblicazione | 1922 |
Casa editrice | Graphofeel |
Genere | libro per ragazzi |
Ristampa | 2019 |
Collana | Code di Volpe |
In commercio dal | 22 agosto 2019 |
Pagine | 363 p., Brossura |
Età di lettura | Da 10 anni |
(Visited 13 times, 1 visits today)